“ Il codice deontologico è un
codice di comportamento, generalmente avente efficacia normativa, a cui il
professionista deve attenersi per l'esercizio della sua professione. “
Inizio questo post riportando la
definizione di codice deontologico o etico che tutti i professionisti del
Detailing dovrebbero avere, per professare quella che è una delle attività di
pulizia, ricondizionamento, lucidatura e protezione più professionali nel
mercato dell’Automotive. Sì, perché tutti noi, che ci riteniamo professionisti,
abbiamo una grande responsabilità nei confronti del nostro cliente che ci
affida la sua più grande passione (Auto o Moto). Ovviamente come tutte le nuove
attività (Ormai ha 10 anni) il Detailing non è ancora stato "RICONOSCIUTO",
cosa che lo renderebbe ancora più una attività professionale con alti standard
ETICI che al momento non ha. Infatti, non essendo riconosciuto come attività
nel suo complesso tecnico è alla mercè di svariati " Improvvisati "
del lavoro "E CHE CE VOLE A FAR' DITELING". In passato io ho fatto
parte di un’associazione PRO che è stata la prima a battersi nel 2020 per far
riconoscere la professione e avere un codice etico nel Cleaning & Detailing
ma purtroppo è più facile continuare a essere 1000 appassionati e 100
professionisti che fanno come cazzo gli pare, invece di andare tutti per un’unica
strada e possibilmente essere regolarizzati da un ente professionale che si
attivi per far riconoscere la nostra professione al Mise.
Nessun commento:
Posta un commento